Dizionario del restauro
Categoria: Leganti
Leganti: Materiale che, opportunamente mescolato ad altra sostanza (generalmente l’acqua), dà una miscela plastica e lavorabile che indurendosi, acquista resistenza e coesione.Fra i leganti più conosciuti sono: la calce aerea, la calce idraulica, i vari cementi, il gesso, il bitume, le resine naturali o di sintesi.
Nome | Descrizione | Categoria |
Acqua di Calce | Chiamasi acqua di calce quel liquido limpido e trasparente (color verde smeraldo nel più profondo), che viene a galleggiare nelle vasche ove la calce ... | Materiali per il Restauro, Calce, Leganti |
Calce | CALCE (Calce Aerea, Grassello, Calce in pasta, Calce dolce, Calce di fossa, ecc)Per Calce si intende generalmente (e storicamente) la calce spenta, ... | Chimica dei Materiali, Calce, Leganti |
Calce di Latte | A differenza del latte di Calce, la Calce di latte è la diluizione del grassello con vero e proprio latte vaccino. La Calce di latte ha proprietà ... | Calce, Leganti |
Calce Grassa | Per Calce grassa si intende una calce spenta la quale non contiene magnesio o filler carbonatico per scarsa cottura (vedi anche BOTTACCIOLI). Le buone ... | Calce, Leganti |
Calce Idrata | La calce aerea può essere fornita anche in polvere. Tale prodotto, consegnato in sacchi, viene detto tradizionalmente fior di calce. Nel secolo scorso ... | Calce, Leganti |
Calce Idraulica Naturale | La Calce idraulica naturale è ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura (900-1200°C) di sassi, detti calcari marnosi, ovvero carbonati aventi ... | Calce, Leganti |
Calce Magra | Per Calce magra si intende una calce spenta la quale contenga magnesio o filler carbonatico per scarsa cottura (vedi anche BOTTACCIOLI). | Calce, Leganti |
Caseina | La Caseina è una colla temperante (rafforzante). È una sostanza che si ottiene dal latte vaccino diluito fortemente con acqua; ad essa viene aggiunto ... | Chimica dei Materiali, Leganti |
Gesso | Il Gesso è un legante ottenuto dalla cottura della pietra da Gesso (selenite), un minerale molto diffuso e il più antico usato dall'uomo. È usato ... | Materiali per il Restauro, Leganti, Pietre e Polveri |
Latte di Calce | Diluizione del grassello di calce con una quantità d’acqua tale da portare la soluzione alla consistenza del latte. Il latte di calce, pigmentato ... | Leganti, Materiali per il Restauro |
Legante | Materiale che, opportunamente mescolato ad altra sostanza (generalmente l’acqua), dà una miscela plastica e lavorabile che indurendosi, acquista ... | Gergo del Restauro, Leganti |
NHL | Acronimo si riferisce alla normativa europea EN 459-1 e identifica la Calce Idraulica Naturale. NHL significa: Natural Hydraulic Lime (Calce Idraulica ... | Leganti, Gergo del Restauro, Altro |
Resina | RESINA (Naturale o Sintetica) Col nome di Resina (naturale) si chiamano molti derivati fusibili al fuoco ed infiammabili.Nel passato tra le resine ... | Leganti, Materiali per il Restauro |
Silicato | Silicato (di Potassio)Il Silicato di Potassio si ottiene dalla sinterizzazione in forni del quarzo opportunamente messo in mistione con quantità ... | Materiali per il Restauro, Leganti, Tecniche per il Restauro |